Categoria: <span>Otorinolaringoiatria pediatrica</span>

Articolo

Indicazioni all’intervento di adenoidectomia e tonsillectomia

L’intervento di adenotonsillectomia è consigliabile nei bambini con segni clinici di apnea ostruttiva di grado “significativo”. Nella valutazione della gravità dell’ostruzione respiratoria notturna può essere utile ricorrere ad un esame polisonnografico in sonno spontaneo. Nelle forme severe di tonsillite acuta ricorrente la tonsillectomia è indicata, sia nei bambini sia negli adulti, in presenza di cinque o più episodi batterici (Streptococco beta emolitico di gruppo A) documentati all’anno. La tonsillectomia è consigliata nei pazienti con storia clinica di uno o più episodi di ascesso peritonsillare.