L’ostruzione respiratoria nasale riconosce molteplici cause quali la deviazione del setto nasale, l’ipertrofia dei turbinati, la poliposi nasale, la stenosi della valvola respiratoria e la rinite allergica. Un attento esame endoscopico della cavità nasale può evidenziare una ostruzione respiratoria legata ad una ipertrofia dei turbinati nasali che da temporanea ben presto può degenerare in una...
Categoria: <span>Patologie del naso</span>
Lacrimazione eccessiva – Dacriocistite
La dacriocistite è una infiammazione del sacco lacrimale ed è generalmente causata da una ostruzione del normale drenaggio lacrimale. Il ristagno delle lacrimazione a livello del sacco lacrimale genera una infiammazione della mucosa del canale con congestione e restringimento del lume ed accumulo di microrganismi e di detriti cellulari che peggiorano la reazione infiammatoria con erosioni e ulcerazioni dell’epitelio.
Cattiva respirazione nasale e deviazione del setto nasale: una tecnica mininvasiva
La deviazione del setto nasale determina un'ostruzione respiratoria con ridotto passaggio di aria attraverso una o entrambe le cavità nasali. Il russamento notturno, gli episodi di sinusite, la cefalea cosiddetta “rinogena”, la riduzione del passaggio d’aria nasale durante attività sportive sono legate ad una moderata o grave deviazione del setto nasale, correggibile solo con la terapia chirurgica. La tecnica da me utilizzata può essere definita “mininvasiva” e consiste in una piccola incisione.
I LAVAGGI NASALI NELL’ADULTO: QUANDO SONO VERAMENTE UTILI, E COME EFFETTUARLI
I lavaggi nasali hanno davvero un’utilità per l’igiene quotidiana? La risposta è sì ma è quindi opportuno solo nelle situazioni in cui le cavità nasali siano occupate da secrezioni – più o meno dense – ed in presenza di patologie infiammatorie. Il lavaggi nasali sono quindi raccomandati all’insorgere di forme infettive, come la rinosinusite. In...
Epifora – La dacriocistorinostomia laser per correggere i disturbi della lacrimazione
Novità nel campo della terapia chirurgica dei Disturbi della lacrimazione. La dacriocistorinostomia laser. I disturbi delle vie lacrimali sono rappresentati da infiammazioni o traumi che spesso si traducono in ostruzione, o stenosi, dell’apparato lacrimale. La stenosi delle vie lacrimali colpisce tutte le fasce d’età, dai più piccoli sino agli adulti ed in età anziana. L’ostruzione delle...