Con il termine di Otite Media Cronica (OMC ) indichiamo una condizione patologica dell’orecchio medio e della mastoide che coincide con la presenza di una perforazione timpanica. Rappresenta spesso un esito di otiti medie acute recidivanti o di un evento traumatico. E’ caratterizzata dalla presenza di una perforazione della membrana timpanica che pone in diretto...
Categoria: <span>Patologie dell’orecchio</span>
Evitare il mal di orecchie in aereo
A tutti sarà capitato almeno una volta durante un viaggio in aereo di avvertire un fastidioso dolore o senso di ovattamento all’orecchio medio, il canale che collega la parte esterna a quella interna del nostro sistema uditivo. I problemi alle orecchie sono, infatti, il disturbo medico più comune dei viaggiatori di aereo e, sebbene di...
Terapia della Malattia di Ménière: sintomi e cura
La malattia di Ménière è una patologia dell’orecchio interno caratterizzata da vertigini, ipoacusia (diminuzione della capacità uditiva), acufeni (disturbi uditivi come fischi e ronzii) e sensazione di pienezza auricolare. Vediamo insieme le principali terapie, sia durante la crisi che in caso di sintomi persistenti, nonché gli accorgimenti dietetici e di stile di vita.
Apparecchi acustici: sfatiamo i miti più comuni!
I progressi medici e scientifici degli ultimi anni hanno favorito la diffusione di apparecchi acustici all’avanguardia, in grado di migliorare fortemente le possibilità comunicative delle persone affette da problemi uditivi.
Eppure la disinformazione a riguardo è ancora tanta!
Facciamo allora un po’ di chiarezza, analizzando i miti più comuni.
Acufene: conoscerlo per affrontarlo insieme
L’Acufene – il tipico ronzio dell’orecchio, in alcuni casi un rumore fisso, in altri una percezione intermittente – non è una condanna cui rassegnarsi, ma è una patologia che va conosciuta, riconosciuta e affrontata con tutte le metodologie oggi disponibili.