Tag: <span>otorinopescara</span>

L’ipertrofia delle adenoidi nel bambino, quando operare
Articolo

L’ipertrofia delle adenoidi nel bambino, quando operare

Le vegetazioni adenoidee costituiscono probabilmente la causa più frequente di ostruzione respiratoria nasale nei bambini tra i 3 e i 7-8 anni, periodo caratterizzato dalla proliferazione esuberante del tessuto linfo-reticolare, soprattutto a livello delle vegetazioni adenoidee e delle tonsille palatine. L’ipertrofia adenoidea può verificarsi a causa di eziologie infettive e non infettive. Le cause infettive...

Turbinoplastica con le radiofrequenze: una tecnica mininvasiva
Articolo

Turbinoplastica con le radiofrequenze: una tecnica mininvasiva

L’ostruzione respiratoria nasale riconosce molteplici cause quali la deviazione del setto nasale, l’ipertrofia dei turbinati, la poliposi nasale, la stenosi della valvola respiratoria e la rinite allergica. Un attento esame endoscopico della cavità nasale può evidenziare una ostruzione respiratoria legata ad una ipertrofia dei turbinati nasali che da temporanea ben presto può degenerare in una...

6 Luglio 201930 Gennaio 2020di