La laringomalacia è una patologia congenita della laringe del neonato e rappresenta da sola circa il 70% dei problemi laringei nella età pediatrica.
È caratterizzata da una flaccidità ed incoordinazione motoria delle strutture sopraglottiche. Clinicamente è caratterizzata dalla presenza sin dai primi giorni di vita di uno stridore laringeo inspiratorio associato a cianosi, scarso incremento ponderale e disturbi nella alimentazione. Tipicamente si ossserva un incremento dello stridore durante il pianto o l’agitazione con comparsa di cianosi periorale.