Tag: <span>mal di gola</span>

I LAVAGGI NASALI NELL’ADULTO: QUANDO SONO VERAMENTE UTILI, E COME EFFETTUARLI
Articolo

I LAVAGGI NASALI NELL’ADULTO: QUANDO SONO VERAMENTE UTILI, E COME EFFETTUARLI

I lavaggi nasali hanno davvero un’utilità per l’igiene quotidiana? La risposta è sì ma è quindi opportuno solo nelle situazioni in cui le cavità nasali siano occupate da secrezioni – più o meno dense – ed in presenza di patologie infiammatorie. Il lavaggi nasali sono quindi raccomandati all’insorgere di forme infettive, come la rinosinusite. In...

Articolo

Cambia il clima… attenti allo streptococco!

Con le repentine variazioni climatiche ritornano anche molte infezioni delle prime vie aeree. Molti batteri sono in agguato e non aspettano altro che colonizzare il nostro organismo! Uno dei germi più importanti responsabile delle infezioni delle vie respiratorie è lo Streptococco Beta emolitico di gruppo A (SBEA). Questo batterio è ubiquitario, si sviluppa in ogni ambiente e regione climatica, tuttavia predilige il clima freddo e umido e gli ambienti affollati. Lo SBEA è implicato in molte infezioni, le più frequenti sono quelle delle prime vie aeree (rinofaringe, tonsille, adenoidi, gola).

14 Aprile 201427 Gennaio 2017di
Articolo

Faringite

La faringite, chiamata comunemente “mal di gola”, è un’infiammazione della faringe, acuta o cronica, che provoca dolore, difficoltà nel deglutire e talvolta può essere accompagnata da tosse e secrezione.

È causata nella maggior parte dei casi da agenti virali, meno spesso da agenti batterici e ancor più raramente da altre cause.

Articolo

Tonsillite acuta

Nella faringotonsillite acuta la faringe appare iperemica e le tonsille palatine appaiono edematose e arrossate, spesso ricoperte da essudato folllicolare biancastro.Vi è spesso associata una adenopatia laterocervicale bilaterale. Il piccolo paziente lamenta mal di gola e dolore alla deglutizione. Può essere presente febbre e cefalea, tosse e dolore all’orecchio.