Tag: <span>sinusite</span>

Articolo

Le Sinusiti Odontogene

Con il  termine di  SINUSITE ODONTOGENA  indichiamo una patologia dei seni paranasali  la cui origine  non va ricercata all’interno del naso, bensì a livello dentale. Ricordiamo  infatti che diversi elementi dentali del mascellare superiore (in genere i premolari ed i primi molari) hanno le radici che aggettano nel seno mascellare. LE CAUSE  La sinusite odontogena...

Articolo

Rinosinusite

Si definisce rinosinusite una flogosi acuta o cronica della mucosa nasale e dei seni paranasali. La più comune causa di rinosinusite è un’infezione virale o batterica. I sintomi più frequenti sono rappresentati da: rinorrea, iposmia, ostruzione nasale, cefalea, tosse.

Articolo

La citologia nasale

Lo studio della citologia nasale consente di distinguere le forme di rinite-rinosinusite allergica da quelle prevalentemente ad origine infettiva. Può fornire preziose informazioni sulla fisiopatologia della flogosi allergica e valutare il grado di risposta alla terapia medica.