I granulomi della laringe sono affezioni relativamente rare. Insorgono nella quasi totalità dei casi nel segmento posteriore della laringe a livello dell’apofisi vocale. Il granuloma laringeo posteriore è più spesso il risultato di una intubazione laringea prolungata, di una patologia laringea da reflusso laringofaringeo (reflusso acido nella laringe), di una disfonia ipercinetica o infine può insorgere quale esito a distanza di un traumatismo chiuso laringeo.