Con il termine di SINUSITE ODONTOGENA indichiamo una patologia dei seni paranasali la cui origine non va ricercata all’interno del naso, bensì a livello dentale. Ricordiamo infatti che diversi elementi dentali del mascellare superiore (in genere i premolari ed i primi molari) hanno le radici che aggettano nel seno mascellare. LE CAUSE La sinusite odontogena...
Tag: <span>cefalea</span>
Disturbi della masticazione e vertigini
L’instabilità corporea, il disorientamento e il disequilibrio sono tutti sintomi che possono essere correlati ai Disordini Craniomandibolari (DCM) o masticatori. I sintomi principali dei Disordini Craniomandibolari sono: La cefalea e il dolore nella regione dell’articolazione della mandibola (ATM) La limitazione dei movimenti mandibolari come nella masticazione Il rumore o i clicks articolari masticatori Altri sintomi frequentemente riportati...
Mamma ho il mal di testa! La cefalea nel bambino, conoscere per sapere come agire
Mamma ho il mal di testa La cefalea nel bambino, conoscere per sapere come agire In Italia, secondo recenti statistiche, il mal di testa è il disturbo più frequente in età pediatrica e colpisce con emicrania e cefalea muscolo-tensiva circa il 30% dei bambini in età scolare ( 6-10 anni) e il 14% dei ragazzi...