I lavaggi nasali hanno davvero un’utilità per l’igiene quotidiana? La risposta è sì ma è quindi opportuno solo nelle situazioni in cui le cavità nasali siano occupate da secrezioni – più o meno dense – ed in presenza di patologie infiammatorie. Il lavaggi nasali sono quindi raccomandati all’insorgere di forme infettive, come la rinosinusite. In...
Tag: naso chiuso
LA PULIZIA DEL NASO NEI BAMBINI
Il naso è la via principale di entrata dell’aria nelle vie respiratorie. Svolge un’importante funzione perché riscalda e purifica l’aria che inspiriamo, depurandola da tutte le particelle nocive (inquinanti, allergeni, virus e batteri) e rendendola quindi idonea a proseguire il suo viaggio verso i polmoni. In caso di raffreddore, la mucosa del naso si infiamma...
Cattiva respirazione nasale e deviazione del setto nasale: una tecnica mininvasiva
La deviazione del setto nasale determina un'ostruzione respiratoria con ridotto passaggio di aria attraverso una o entrambe le cavità nasali. Il russamento notturno, gli episodi di sinusite, la cefalea cosiddetta “rinogena”, la riduzione del passaggio d’aria nasale durante attività sportive sono legate ad una moderata o grave deviazione del setto nasale, correggibile solo con la terapia chirurgica. La tecnica da me utilizzata può essere definita “mininvasiva” e consiste in una piccola incisione.
Perché il raffreddore viene soprattutto d’inverno?
Tra i virus invernali ce n’è uno che riesce ad avere quasi sempre la meglio sulla nostra salute: il virus del raffreddore. Ma perché proprio durante la stagione fredda?
Cosa e come curare con l’acqua termale
La terapia termale è indicata in caso di rino-sinusiti croniche, allergie, rino-otiti, faringiti e laringiti croniche. Ecco le principali terapie di cura per ridurre e risolvere le infiammazioni.
- 1
- 2