Tag: <span>pediatria</span>

La febbre nei bambini: un’alleata!
Articolo

La febbre nei bambini: un’alleata!

La febbre è un evento molto comune nella storia clinica di ogni bambino. Ciò nonostante è l’evento che più spesso e più intensamente, almeno all’inizio, mette in allarme i genitori. La febbre è al tempo stesso il campanello che annuncia la malattia ma è anche il primo e più elementare meccanismo di difesa. A una...

LA PULIZIA DEL NASO NEI BAMBINI
Articolo

LA PULIZIA DEL NASO NEI BAMBINI

Il naso è la via principale di entrata dell’aria nelle vie respiratorie. Svolge un’importante funzione perché riscalda e purifica l’aria che inspiriamo, depurandola da tutte le particelle nocive (inquinanti, allergeni, virus e batteri) e rendendola quindi idonea a proseguire il suo viaggio verso i polmoni. In caso di raffreddore, la mucosa del naso si infiamma...

Aftosi del cavo orale
Articolo

Aftosi del cavo orale

La stomatite aftosa sembra interessare circa il 30% della popolazione dai 10 ai 40 anni di vita. Queste piccole ulcere della bocca insorgono rapidamente con una sensazione di bruciore che ben presto si trasforma in dolore scatenato dal contatto con il cibo e bevande. In caso di interessamento del palato e/o della gola può subentrare...

Otorinolaringoiatria pediatrica: diagnostica e terapia nel bambino
Articolo

Otorinolaringoiatria pediatrica: diagnostica e terapia nel bambino

Intervenire precocemente su malattie in ambito neonatale e pediatrico è oggi sempre più possibile, sia dal punto di vista diagnostico che terapeutico. Anche nel campo della Otorinolaringoiatria Pediatrica si è assistito a un progressivo affinamento nelle tecniche di diagnostica e di trattamento, privilegiando la minore invasività e di conseguenza la massima tollerabilità da parte del piccolo paziente.

17 Gennaio 201821 Novembre 2022di