Cosa e come curare con l’acqua termale

Cosa e come curare con l’acqua termale

Nell’ambito di competenza Otorinolaringoiatrica è possibile individuare le seguenti condizioni patologiche, per le quali è indicata la terapia con l’acqua termale: le rino-sinusiti croniche; alcune delle patologie predisponenti all’insorgenza di rino-sinusiti...
Sordità nel bambino

Sordità nel bambino

Le ipoacusia gravi e severe nel bambino possono essere divise in due gruppi: le sordità trasmissive e le sordità neurosensoriali. Entrambe le forme possono essere congenite (presenti dalla nascita) o acquisite. Sordità neurosensoriale È una patologia dell’organo della...
Otite media acuta

Otite media acuta

Con il termine di otite media acuta (OMA) si identifica una flogosi dell’orecchio medio caratterizzata da otalgia (dolore all’orecchio) e alcune volte presenza di febbre. La membrana timpanica è ipermica e congesta, può essere presente un versamento dell’orecchio...
Otite Media Cronica

Otite Media Cronica

Con il termine di Otite Media Cronica (OMC ) indichiamo una condizione patologica dell’orecchio medio e della mastoide che, nella sua forma purulenta o suppurativa, coincide con la presenza di una perforazione timpanica. Rappresenta  spesso una sequela di...